Analisi FMEA, FMECA, PFMEA, DFMEA
PREVENIRE RIDUCE I COSTI
FMEA - ANALISI DEI MODI E DEGLI EFFETTI DEI GUASTI
INTRODUZIONE
FMEA (acronimo dall'inglese per Failure Mode and Effect Analysis) letteralmente significa analisi dei modi e degli effetti dei guasti. E' una tecnica di analisi preventiva che aiuta la gestione di un qualunque prodotto o processo, permettendo:
la ricerca di difetti e di potenziali problemi
la valutazione dei possibili effetti generati dalle criticità
la ricerca e l'identificazione delle cause possibili di ogni difetto
La tecnica è applicabile a tutti i piani di studio di un nuovo design/prodotto/processo o ai piani di miglioramento di design/prodotti/processi già esistenti.
I PASSI METODOLOGICI
La tecnica può essere divisa in 9 tappe fondamentali:
scomposizione dell'oggetto d'analisi in fasi e sottofasi (nel caso di un processo) o in componenti elementari (nel caso di un prodotto);
identificazione delle risorse coinvolte (persone, materiali, attrezzature, informazioni);
ricerca dei potenziali difetti;
analisi quantitativa dei difetti rilevati (associazione di indici di difettosità);
ricerca per ogni difetto delle possibili cause, dei possibili effetti e della criticità;
definizione di un piano di revisione che preveda una lista di azioni correttive ed un responsabile per ciascuna di esse;
attuazione e verifica delle azioni correttive;
rivalutazione della criticità (e ricalcalo degli indici);
aggiornamento del piano di sviluppo.